Il Giro d’Italia torna in terra di Siena. Nella seconda settimana di corsa due tappe con arrivo nella città del Brunello e partenza dalla città del Palio
ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI: ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI ISCRITTE ANNO 2021 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 12 del 19/02/2021
Si chiama ‘Montalcino’, la nuova App che semplifica l’accesso ai servizi per i cittadini e guida i turisti alla scoperta della città
Venerdì 15 gennaio ore 10.45 la deposizione di una corona di fiori al cippo in località Rigosecco
"ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI" - Terza puntata: MIGLIOR RISTORANTE CON VIGNETO DELLA VAL D'ORCIA E VAL DI CHIANA - da domani, 22 dicembre, su Sky e NOW TV
COVID-19, nuove disposizioni in vista delle festività natalizie
SOSTITUZIONE MEDICO DI MEDICINA GENERALE FEDERICO FANTI
Montalcino, Stella Michelin è riconoscimento a intero valore del territorio e a sue eccellenze
La fibra arriva a Castelnuovo dell’Abate. Nuova infrastruttura per aziende e cittadini
Comunicato stampa - 11° Rally Tuscan Rewind, sui territori comunale di Montalcino e Buonconvento
MISURE PREVISTE PER LA ZONA ARANCIONE In vigore dall’11 novembre
ELEZIONI E REFERENDUM SETTEMBRE 2020
AVVISO AGLI UTENTI PER LA RIAPERTURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
Microcredito di solidarietà, tre info point per le richieste di finanziamento da 3 mila euro per le spese familiari
Il Comune di Montalcino ricorda la Repubblica di Siena in Montalcino con il film-documentario “Esuli”
NUOVA ORDINANZA SINDCALE DI DISCIPLINA DELLO SVOLGIMENTO DEI MERCATI APERTI SULLE AREE PUBBLICHE SVOLTE NEL COMUNE DI MONTALCINO
25 Aprile Anniversario della liberazione d'Italia
Inaugurazione "LA BOTTEGA SOLIDALE " 11 04 2020
Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari
Graduatoria dei MERCATINI DI PRODOTTI AGRICOLI, BIOLOGICI ED ARTIGIANALI" EDIZIONE 2020
Written by SamueleGraduatoria dei MERCATINI DI PRODOTTI AGRICOLI, BIOLOGICI ED ARTIGIANALI" EDIZIONE 2020
Il Coronavirus non ferma la violenza domestica: tutti i contatti provinciali
Coronavirus. I sindaci della provincia di Siena al Governo: «Sostegno ai bilanci comunali, per non far saltare servizi essenziali»
IMPORTANTE Avviso alla cittadinanza - DOBBIAMO CAMBIARE LE NOSTRE ABITUDINI "stiamo a casa"
pdf Orario Farmacia Criniti San Giovanni D'asso e Montisi (33 KB)
FARMACIA DR. DI STEFANO
Indirizzo Via Giacomo Matteotti, 21
MONTALCINO - MONTALCINO (SI)
Telefono: 05771740065
Orario da Lunedì al Sabato: 8:00-13:00 e 15:40-19:30
FARMACIA SALVIONI DR. ROBERTO
Indirizzo Piazza del Popolo, 42
MONTALCINO - MONTALCINO (SI)
Telefono: 0577848216
Orario Apertura da Lunedì al Sabato: 9:00-13:00 e 16:30-20:00
FARMACIA SAN BIAGIO
DR. ANDREA AZZOLINI
Indirizzo Via Romana, 26
TORRENIERI - MONTALCINO (SI)
Telefono: 0577834119
Orario dal Lunedì al Venerdì: 9:00-13:00 e 16:30-20:00
AVVISO ALLA CITTADINANZA - SEGUENDO LE NUOVE INDICAZIONI DEL GOVERNO, CON LO SCOPO DI CONTENERE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19, VADEMECUM
Written by Samuele
Si avvisa la gentile utenza che
lo Sportello per la gestione della Bolletta Rifiuti
resterà chiuso la settimana dal 9 al 13 Marzo
Sei Toscana Srl
Si ricorda che per informazioni è disponibile:
- il nostro Numero Verde 800.127.484: attivo tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30
- il numero di telefono 0577/1799280
- l’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
____________________________
SERVIZIO SOCIALE
D.ssa Letizia CELESTI
tel. 0577 536561 – 0577 535674
SI COMUNICA CHE
SU INDICAZIONE DELLA SOCIETA' DELLA SALUTE
L'ORARIO AL PUBBLICO
DELL'ASSISTENTE SOCIALE
E' MOMENTANEAMENTE SOSPESO
L'Assistente Sociale sarà comune reperibile telefonicamente negli orari previsti per i singoli presidi per informazioni e appuntamenti
MONTALCINO ( giovedi dalle 9 alle 12 ) tel 0577 535674
BUONCONVENTO (mercoledi dalle 9 alle 12 ) tel 0577 536561
ORARIO AL PUBBLICO DELL'ASSISTENTE SOCIALE E' MOMENTANEAMENTE SOSPESO
Written by SamueleAVVISO ALLA CITTADINANZA - CORONAVIRUS RACCOMANDAZIONI GENERALI
Coronavirus, prevenzione e dieci norme di comportamento
AVVISO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE
Written by Samuele
Premesso che il Comune di Montalcino ha realizzato un sistema di videosorveglianza nel proprio territorio nell'intento, fra l'altro, di prevenire e reprimere gli atti delittuosi, le attività illecite e gli episodi di microcriminalità al fine di assicurare una maggiore sicurezza ai cittadini nell'ambito del più ampio concetto di “sicurezza urbana”, nonché la protezione e l'incolumità degli individui, ivi compresi i profili attinenti alla sicurezza urbana, l'ordine e la sicurezza pubblica, la prevenzione su atti di vandalismo o danneggiamento ad immobili ed in particolare al patrimonio comunale.
pdf AVVISO PUBBLICO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE (184 KB)
CALENDARIO EVENTI ANNO 2020 DEL COMUNE DI MONTALCINO
Francigena ciclabile - Le opportunità economiche del cicloturismo nelle Terre di Siena
Written by SamueleConvegno del 12/12 "Francigena ciclabile - Le opportunità economiche del cicloturismo nelle Terre di Siena"
pdf Francigena In Bici GiornateFormative (463 KB)
- Colle Val d'Elsa, Teatro del Popolo, 23 Gennaio 2020 ore 9.00 -13.00: Link registrazione corso 23 gennaio tecnci
- Buonconvento, Palazzo comunale, 20 febbraio 2020 ore 9.00-13.00: link registrazione corso 20 febbraio tecnici
- Siena, Santa Maria della Scala, 17 marzo 2020 ore 9.00 - 13.00: link registrazione corso 17 marzo tecnici
I pomeriggi agli imprenditori turistici in collaborazione con le Associazioni di categoria:
- Colle Val d’Elsa, Teatro del Popolo, 23 Gennaio 2020 ore 15.00 -18.00: link registrazione corso 23 gennaio strutture ricettive
- Buonconvento, Palazzo comunale, 20 febbraio 2020 ore 15.00 - 18.00: link registrazione 20 febbraio strutture ricettive
- Siena, Santa Maria della Scala, 17 marzo 2020 ore 14.00 - 17.00: link registrazione corso 17marzo strutture ricettive
DIRITTIE SOSTENIBILITÀ PER GARANTIRE UN FUTURO ALLA GENERAZIONE 2030
FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE GIORNATA DELLE FORZE ARMATE 2019
6 ° Concorso fotografico Montalcino torneo d'ottobre 62° Sagra del Tordo
CONSULTO URBANISTICO E ARCHITETTONICO DI MONTALCINO
Written by SamueleDa oggi disponibile la App gratuita del Comune di Montalcino
62° SAGRA DEL TORDO - MONTALCINO 25 26 27 OTTOBRE 2019
PREMIO “CITTÀ DI MONTALCINO” PER LA STORIA DELLA CIVILTÀ CONTADINA - XX EDIZIONE - 2019
Progetti di integrazione e coesione sociale e tutela di bisogni essenziali

- Comuni;
- Unioni di Comuni;
- Città metropolitana;
- Province;
- Società della Salute;
- Aziende Sanitarie Locali;
- altri enti pubblici;
- Cooperative sociali e/o loro consorzi;
- Associazioni di volontariato;
- Associazioni di promozione sociale;
- altri soggetti del Terzo Settore;
- altri soggetti che perseguono finalità sociali e/o di inclusione sociale.
- Decreto n. 12595 del 19/07/2019 - "DGR n. 841/2019 - Avviso Pubblico per la presentazione di progetti di integrazione e coesione sociale nelle comunità toscane e per la tutela dei bisogni essenziali della persona umana sul territorio regionale
- Allegato A - Avviso Pubblico
- Allegato "1" - Domanda di contributo [file .pdf] - [file .doc]
- Allegato "2" - Scheda di progetto [file .pdf] - [file .doc]
- Allegato "3" - Piano finanziario [file .pdf] - [file .xls]
- Allegato "4" - Dichiarazione di partenariato [file .pdf] - [file .doc]
- Allegato "4B" - Scheda partner [file .pdf] - [file .doc]
MONTALCINO 57 TORNEO DI APERTURA DELLE CACCE 9 - 11 AGOSTO 2019
FOTO VINCITRICI BANDO PER LA SELEZIONE DI MATERIALE FOTOGRAFICO RELATIVO AL TERRITORIO DEL COMUNE DI MONTALCINO
ELENCO ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL’ABO COMUNALE ANNO 2019
Tiemme - 14 maggio 11,30 inaugurazione 5 nuovi bus extraurbani a Montalcino
BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL “PANNO” DELLA XLIX° edizione GIOSTRA DI SIMONE - 2019
in digitale "IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ATTORE, gli anni mitici di Paolo Coccheri" (Montalcino, estati 1980, 1981, 1982)
61^ Sagra del Tordo Montalcino - Programma 4 Novembre 2018
Montisi - IL PRIMO OLIO ed altro ancora.... 19° edizione
Accende passioni! La Stagione Teatrale di MONTALCINO 2018-2019
5° Concorso fotografico MONTALCINO TORNEO D'OTTOBRE
"Giù le mani dalle donne” Strategie di contrasto alla violenza di genere
Premio "Città di Montalcino" per la storia della civiltà contadina
cos'è ? E' un progetto finanziato da Unione Europea per sostenere lo straniero non comunitario a entrare o a rientrare al lavoro
lo scopo è di facilitare l'accesso al mondo del lavoro
come accedere al progetto INSERTO il cittadino straniero deve rivolgersi al Punto unico di Accesso INSERTO\|Segretariato Sociale e concordare con gli operatori una serie di attività.
Dove si trova il Punto unico di Accesso- INSERTO \segretariato sociale:
SIENA -Via Pian d'Ovile 9 -11 Siena
sede Poliambulatorio piano 0
giorni di apertura:
martedì 14,30 -17,30
Mercoledì 9,00 – 12,30
Venerdi 9,00 – 12,30
BUONCONVENTO – Distretto Socio Sanitario – Via di Percenna
giorni di apertura :
mercoledi 9,00 -12,00
MONTALCINO – Distretto Socio Sanitario –Prato Ospedale
giorni di apertura :
martedi 9,30 -12,00
a chi è rivolto il progetto INSERTO ?
• A cittadini e cittadine stranieri non comunitario
• di età compresa fra 16 e 65 anni
• in possesso di un permesso di soggiorno
• con problemi riguardanti la propria situazione lavorativa
non possono accedere al servizio i titolari di PERMESSO DI SOGGIORNO PER RICHIESTA DI ASILO
cosa si fa presso il punto unico di accesso \segretariato sociale?
1. Analisi della propria situazione
2. orientamento
3. avvio del percorso previsto dal progetto INSERTO
il percorso vero e proprio del PROGETTO INSERTO:
Una volta che il cittadino straniero, in possesso dei requisiti necessari, decida di accedere al Progetto INSERTO, entrerà in contatto con un gruppo di professionisti del progetto formato da: Assistente Sociale, un Operatore del Centro per l'impiego e da un Mediatore Linguistico culturale.
• Il gruppo condivide le informazioni di natura sociale e personale del cittadino straniero e del suo percorso lavorativo attuale e precedente;
• il gruppo definisce un progetto di avio\riavvio al lavoro;
• il gruppo monitora il progetto di avvio\riavvio al lavoro e ne controlla gli esiti.
COME SI OPERA: per essere collocato proficuamente in INSERTO, il cittadino straniero dovrà formalmente consentire a che diversi Uffici e Professionisti (come Servizio Sociale, Centro per l'Impiego, il Mediatore Linguistico Culturale) condividano le informazioni sul suo conto, al fine di permettere di costruire il percorso di aiuto condiviso
Durata del Progetto dal 4/6/2018 al 31\12\2018
Coordinatore sociale Società della Salute Senese
Dott. Cristina Pasqui
__________________________________
SERVIZIO SOCIALE
D.ssa Letizia CELESTI
Casa della Salute MONTALCINO
tel. 0577 536561 – 0577 535674
PROGETTO INSERTO
MONTALCINO
TUTTI I MARTEDI DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 12
C/O
MUNICIPIO DI SAN GIOVANNI D'ASSO
IL 3° MARTEDI DEL MESE DALLE ORE 10 ALLE 12
pdf Serbo Inserto Siena - PROJEKT INSERTO (295 KB)
pdf Macedone Inserto Siena - PROEKT INSERT (288 KB)
pdf Francese Inserto Siena - PROJET « INSERTO » (301 KB)
pdf Inglese Inserto Siena - INSERTO PROJECT (305 KB)
document Arabo inserto Siena - (756 KB)
Chiusura temporanea Centro di Raccolta situato in Montalcino Via Osticcio
Written by Samuele“A seguito di problemi logistici, l’Amministrazione Comunale sarà costretta, a far data da sabato 21 luglio, a chiudere temporaneamente per un periodo indicativo di circa due settimane, il Centro di Raccolta situato in Montalcino, Via Osticcio.
Si ricorda che comunque il ritiro domiciliare del materiale ingombrante potrà essere effettuato a domicilio nelle stesse modalità. Sarà cura di questa Amministrazione comunicare la data certa della riapertura del C.D.R.
Ci scusiamo anticipatamente per il disagio.”
Dal 1 Luglio 2018 potrai presentare la domanda per l'accesso al REI presso i CAF convenzionati presenti sul territorio
Bando Borse di Studio Liceo Linguistico “ R. Lambruschini ” di Montalcino
Cari genitori, la cooperativa Biancane organizza dal 11 giugno al 14 settembre 2018 i Campi Solari estivi per minori di età compresa tra 3 e 14 anni. I campi sono organizzati settimanalmente, dal lunedì al venerdì, presso le Scuole di Montalcino e di Torrenieri. Il campo settimanale sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 10 bambini.
L’orario sarà articolato in due turni alternativi tra loro:
MEZZA GIORNATA: dalle ore 8,00 alle ore 12,00. Le famiglie dovranno fornire ai bambini la colazione e le bevande. Costo: € 59,00
GIORNATA INTERA: dalle ore 8,00 alle ore 17,00. I pasti saranno somministrati dall’impresa
CAMST Soc. Coop. attraverso l’acquisto e la consegna di buoni mensa, mentre le famiglie dovranno fornire direttamente ai bambini la colazione e le bevande. Costo: € 79,00
E’ prevista una riduzione del 10% sulla quota del secondo figlio.
Consigliamo di mettere nello zainetto del bambino anche un cappellino, una salvietta personale ed eventualmente una maglia di ricambio. Si raccomandano scarpe comode.
Per comunicazioni, richieste, informazioni i genitori possono chiamare il cel 3497504247 o scrivere una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Coordinatore: Laura Giacinti)
L’obiettivo dei campi solari è quello di venire incontro alle famiglie che hanno difficoltà nella gestione dei figli durante i mesi estivi, offrendo loro uno spazio organizzato e gestito secondo un’ottica formativa e professionale: il tempo di svago, indispensabile nella crescita dei bambini, sarà guidato con proposte finalizzate a sviluppare le attitudini socio-relazionali, stimolare la loro curiosità e fantasia, cercando nello stesso tempo, di accrescere la loro autonomia e senso di responsabilità.
Ogni settimana ci divertiremo con tanti giochi di gruppo e attività a tema; sono previste escursioni sul territorio, a piedi e con il pulmino.
CREATIVART L’officina della creatività. Tantissimi sono gli strumenti artistici (matite, pennarelli, acrilici...), ma anche oggetti e materiali di riciclo (stoffe, tappi, legni, sassi...) che possono essere utilizzati per dare spazio a tutta la creatività dei bambini. Non c’è niente di più prezioso di un gioco costruito con le proprie mani e il proprio ingegno!
VI FACCIO VERDI! Tutte le attività sia pratiche che concettuali saranno improntate sull’esperienza del patrimonio ambientale: da tutto ciò che la natura ci offre spontaneamente a quello che l’uomo “coltiva”. Il legno, la pietra, la terra, l’acqua, i semi, il filo d’erba saranno i protagonisti della settimana con laboratori e giochi al chiuso e all’aperto, costruzione di storie e canzoni di ambientazione rurale, realizzazione di un erbario, ecc…
DIRE, FARE… MANGIARE! Una settimana dedicata alla scoperta del cibo, in maniera creativa e divertente: come si fa il formaggio? Cosa conosco del miele e del fantastico mondo delle api? Quanto è difficile fare la pasta fresca? E la pizza? Le attività che caratterizzano questa settimana saranno all’insegna di un’educazione alimentare che passa anche dall’incontro diretto con figure che operano in aziende agrarie o produttori di formaggio, di ortaggi, allevatori…
IL SOGNO DI PINOCCHIO. Attività di improvvisazione teatrale legata alla narrazione (giochi di improvvisazione verbale, giochi con le immagini, giochi di drammatizzazione interpretando i personaggi di una storia, invenzione e scrittura di storie a più voci).
document
Modulo iscrizione 2018-regolamento - trattamento dati
(2.41 MB)
Per informazioni e iscrizioni:
Biancane S.C.
Tutti i giorni, cel. 3497504247
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un punto informativo e di ascolto per le donne che subiscono violenza maschile in collaborazione con la Società della Salute e il Centro AntiViolenza di Siena.